Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

abito s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (vistiari) vistît, abit, mude, altr.trad. monture, vieste
    • la ragazza indossava un abito molto fine, chê fantate e veve un abit cetant fin
    (vistiari specific) mude, abit, vistît, monture, altr.trad. monture, vieste
    • un abito estivo, un vistît lizêr
    • era in abito civile, al veve la mude civîl
    • portavano l'abito da parata, a jerin in monture di gale
    1b
    s.m. [FO] (vistît di predi, di frari e di muinie) vieste, tonie, altr.trad. gabane
    • ha smesso l'abito, al à molât la vieste
    2
    s.m. [TS] filos. (te filosofie aristoteliche, predisposizion a jessi e a agjî intune cierte maniere) abit
    • la virtù è un abito, il giusto mezzo, la virtût e je un abit, il mieç just
    3a
    s.m. [TS] med. (struture dal cuarp) abit, altr.trad. biotip, costituzion, habitus, tip costituzionâl
    • l'abito astenico, l'abit astenic
    3b
    s.m. [TS] biol. (vt. habitus)
    3c
    s.m. [TS] cristal. (la forme semplice prevalente di un cristal) abit
    4
    s.m. [TS] zool. (livree des bestiis) vieste