Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

zero adi.num.card.inv., s.m., simb.

  1. 1
    adi.num.card.inv. [AD] (cuantitât numeriche dal nuie) zero, nule
    • una decina e zero unità, une desene e zero unitâts o ancje nule unitâts
    2
    adi.num.card.inv. [AD] (base di une scjale numeriche o di une grandece) zero, nule, altr.trad. base
    • temperatura zero, temperadure zero
    • un corso di lingua di livello zero, un cors di lenghe di nivel zero o ancje di nivel base
    3
    adi.num.card.inv. [CO] coloc. (mancjance plene di alc)
    • ha una resistenza alla fatica zero, nol à nuie o ancje fregul o ancje cree o ancje gran di resistence ae fadie
    4
    adi.num.card.inv. [TS] ling. (al dîs che un element linguistic al è assent) zero, nule
    • nella parola 'cor' la desinenza che indica persona e tempo è zero, te peraule 'cor' la desinence che e mostre persone e timp e je zero
  2. 1
    s.m. [AD] (numar cardinâl che al segne la mancjance di elements o che metût de bande di man drete di une cifre le moltipliche par dîs) zero, nule
    • tre più zero fa tre, trê plui zero al fâs trê
    • mille ha due zeri più di dieci, mil al à doi zeros plui di dîs
    2
    s.m. [AD] (mancjance di cuantitât, grandece o valôr) zero, nule
    • il rimanente è pari a zero, il restant al è di zero
    3
    s.m. [AD] (pont di partence di une progression) zero, nule
    • il corso di inglese partirà da zero, il cors di inglês al tacarà di zero
    (pont di partence di une scjale convenzionâl) zero, nule
    • oggi ci sono stati quindici gradi sopra lo zero, vuê a son stâts cuindis grâts parsore dal zero
    4
    s.m. [AD] (posizion di une spere cuant che il strument di misure nol misure o cuant che la grandece di misurâ no à un valôr, e mancje) zero, nule
    • la lancetta dei secondi è a zero, la spere dai seconts e je a zero
    5
    s.m. [AD] (vôt scolastic plui bas) zero, nule
    • se mi interrogava prendevo zero, se mi clamave fûr o cjapavi zero
    6
    s.m. [AD] (risultât minim, cuant che no si segne nancje un pont intune gare sportive) zero, nule
    • la partita è finita zero a zero, la partide e je finide zero a zero
    7
    s.m. [CO] fig. (nuie) zero, nule, nuie
    • le sue idee mi interessano uno zero, lis sôs ideis mi impuartin un zero o ancje un nule o ancje no mi interessin nuie
    • in fatto di macchine capisce meno di zero, in fat di machinis al capìs mancul di zero o ancje nule
    8
    s.m. [CO] fig. (persone che no vâl o che no conte nuie) zero, nule, altr.trad. nuie
    • in filosofia è uno zero, in filosofie al è un zero
    9a
    s.m. [TS] mat. (vt. punto di annullamento)
    9b
    s.m. [TS] mat. (inte simbologjie de logjiche matematiche, al rapresente il valôr di veretât fals, in oposizion al 1, che al rapresente il valôr di veretât vêr) zero, nule
    10
    s.m. [TS] eletron., inform. (un dai doi stâts di un dispositîf binari) zero, nule
  3. 1
    simb. [TS] biol., med. (un dai cuatri grups di sanc) zero, nule