Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

vivo adi., s.m.

  1. 1a
    adi. [FO] (che al à vite) vîf
    • essere vivo, jessi vîf
    • il bonsai che mi hai regalato è ancora vivo, il bonsai che tu mi âs regalât al è ancjemò vîf
    1b
    adi. [TS] biol. (che al pant funzions vitâls) vîf, altr.trad. in vite, vivent
    • il tessuto analizzato è vivo e sano, il tiessût analizât al è vîf e san
    2a
    adi. [FO] (che al è ancjemò presint) vîf, altr.trad. corint, presint
    • delle credenze ben vive fra la gente, crodincis ancjemò ben vivis te int
    (di idiome, ancjemò fevelât) vîf
    • l'insegnamento di una lingua viva deve essere diverso da quello di una lingua morta, l'insegnament di une lenghe vive al à di sei diviers di chel di une lenghe muarte
    2b
    adi. [FO] (che al reste ancjemò ben definît) vîf, altr.trad. ciert, fuart, net, presint
    • avere un ricordo ben vivo, vê un ricuart ben vîf
    2c
    adi. [FO] (di cdn., ancjemò presint in mût ideâl daspò de muart) vîf
    • essere vivo nel pensiero degli amici, jessi vîf tal pinsîr dai amîs
    3a
    adi. [FO] (di cdn., plen di vite, dinamic) vivarôs, vîf, altr.trad. brilant, dinamic, ferbint, gjubiâl, imburît, morbinôs, pevarin, spiritôs, spirtât, svelt, vitâl
    • un carattere molto vivo, un caratar une vore vîf
    3b
    adi. [FO] (di alc, che al pant vivece) vivarôs, vîf, altr.trad. ferbint, vivaç
    • un modo di parlare vivo, un mût di fevelâ vîf
    • un occhio vivo, un voli vîf
    3c
    adi. [FO] (che al dimostre prontece, capacitât di comprension o di azion imediadis) pront, svelt, vivarôs, vîf
    • un intuito vivo, un intuit vîf
    • un pensiero vivo, un pinsîr vîf
    4
    adi. [FO] (che al da ben la idee, cun colôr e espression) vivarôs, vîf
    • ha fatto un rendiconto molto vivo di ciò che era successo alla cena, al à fat un rindicont cetant vîf di ce che al jere sucedût ae cene
    5a
    adi. [FO] (che al stice atenzion e partecipazion) animât, vivarôs, vîf, altr.trad. ferbint
    • una conferenza viva, une conference vive
    • un dialogo vivo, un dialic vîf
    5b
    adi. [FO] (che al à contrast di ideis, di interès) vîf, ferbint, altr.trad. gnervôs, vivarôs
    • un confronto molto vivo su un argomento importante, un confront une vore vîf su di un argoment impuartant
    6
    adi. [FO] (di sintiment, di sensazion e v.i., che si presente biel fuart) vivarôs, vîf, ardint, fuart, altr.trad. ferbint, font, imbuît, infogât, profont
    • un amore vivo, un amôr vîf o ancje ardint
    • una passione viva per il teatro, une passion vive o ancje vivarose pal teatri
    • avere il vivo interesse di imparare, vê l'interès vîf di imparâ
    • sentire un vivo senso di colpa, sintî un sens di colpe vîf
    (ancje in formulis epistolârs)
    • vive congratulazioni, compliments di cûr
    7
    adi. [FO] (di flame, fûc e v.i., che al bruse cun viamence) alt, altr.trad. fuart
    • arrostire a fuoco vivo, rustî a fûc alt
    8
    adi. [FO] (di spice o sim., no taronde, uçade) sec, spiçât, spiç
    • un muro a angolo vivo, un mûr a cjanton sec
    9a
    adi. [FO] (di lûs, fuarte) vivarôs, vîf, altr.trad. brilant, clâr, lustri, sflandorôs, slusint, splendent
    • un lampo vivo, un lamp vîf
    • una luce lontana ma viva, une lûs lontane ma vive
    9b
    adi. [FO] (di colôr, fuart) vivarôs, vîf, altr.trad. brilant, caric, cjalcjât, cjalt, cjariât, imbuît, infogât, penç, sflandorôs, slusint
    • un rosso vivo, un ros vîf
    • un quadro ricco di tinte vive, un cuadri siôr di tintis vivis
    10
    adi. [TS] sport (tal baseball, dit de bale, che e je inmò in zûc) vîf
    11
    adi. [TS] edil. (di struture, cui elements costitutîfs lassâts a viste) a viste
    12
    s.m. [CO] (la persone che e à vite) vîf
    • i vivi e i defunti, i vîfs e i defonts
    13
    s.m. [CO] (dome sing., pont sensibil) vîf, debil
    • quella domanda lo ha punto sul vivo, chê domande i à petât tal vîf