Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

uno adi.num.card., art.indef., pron.indef., s.m.inv.

  1. 1a
    adi.num.card. [FO] (che al è di une unitât, te numerazion arabe al è rapresentât dal segn 1 e in chê romane dal segn I) un
    • preparare un litro di caffè, preparâ un litri di cafè
    (ancje daûr di un sostantîf plurâl) un
    • di miele barattoli uno, di mîl bussui un
    (une unitât par volte) un
    • uno a uno, un a un o ancje bot par bot
    • in fila per uno, in file par un
    (cun valôr singolatîf) un
    • interrogare uno studente alla volta, interogâ un student par volte
    (cualchi) un
    • uno o due vestiti, un o doi vistîts
    (cualchi volte doprât par rinfuarcî une negazion) un
    • non avere un soldo, no vê un franc
    (ancje compagnât dai adi. 'solo', 'unico', dal av. 'soltanto' e v.i.) un
    • partii con un solo abito, o partii juste cuntun vistît
    • pregammo un rosario soltanto, o prearin nome un rosari
    (cul sostantîf sotintindût) un
    • chiedere due per ottenere uno, domandâ doi par otignî un
    (tant che component di numars) un
    • ventuno, vincjeun
    1b
    adi.num.card. [FO] (stes, compagn) un, altr.trad. compagn, stes
    • due teste e una volontà, doi cjâfs e une volontât
    2
    adi.num.card. [FO] (daûr di un sostantîf cun valôr di numerâl ordenâl) un, prin
    • leggere le istruzioni a pagina uno, lei lis istruzions a pagjine un o ancje a prime pagjine
    (cul sostantîf sotintindût) un, prin
    • avete sbagliato piano, dovete scendere all'uno, o vês sbaliât plan, o vês di lâ jù al un o ancje al prin
  2. 1
    s.m.inv. [FO] (numar che al corispuint a une unitât) un
    • dividere per uno, dividi par un
    (il segn che al rapresente chel numar) un
    2
    s.m.inv. [FO] (vôt scolastic juste parsore dal zero) un
    • per prendere uno bisogna essere proprio degli asini, par cjapâ un al tocje jessi propit mus
    3a
    s.m.inv. [TS] teol. (cu la iniz. maiusc., Diu) Un
    3b
    s.m.inv. [TS] filos. (cu la iniz. maiusc., il principi unic che al guvierne la realtât) Un
    4
    s.m.inv. [TS] eletron., inform. (in oposizion corelade al zero, un dai doi stâts pussibii di un circuit, di un dispositîf e v.i. che al funzioni cul codiç binari) un
    5
    s.m.inv. [TS] mat. (in logjiche matematiche al rapresente il valôr di veretât vêr, in oposizion a chel fals che si indiche cun zero) un
  3. 1a
    art.indef. [FO] (denant di sostantîf al indiche in sens gjeneric un component di une classe) un
    • berrei volentieri un caffè, o bevarès cun gust un cafè
    (denant di adietîf cun funzion predicative) un
    • Luca è un bel ragazzo, Luche al è un biel fantat
    (cualchi volte compagnât di un adietîf indefinît) un
    • ho un certo dubbio, o ai un ciert dubi
    (cualchi volte compagnât di un numerâl ordenâl) un
    • dopo un primo momento di sorpresa, dopo un prin moment di sorprese
    1b
    art.indef. [FO] (denant di un sostantîf compagnât di un adietîf, al enfatize la frase) un
    • ho una sete terribile, o ai une sêt mostre
    (ancje in frasis elitichis) un
    • avevamo un magone..., o vevin un grop...
    1c
    art.indef. [FO] (al comparìs in locuzions idiomatichis, in sintagmis tignûts sù di un sost. o di un adi. cun daûr la prep. 'di') un
    • testardo di un bambino!, roc di un frut!
    2
    art.indef. [FO] (al pant locuzion temporâl) un
    • un bel giorno partì, une biele dì al partì
    3
    art.indef. [FO] (denant di espressions che a pandin une cualitât indefinide) un
    • un po' di zucchero, un tic di zucar
    (denant di un adietîf numerâl cardinâl, i da un valôr di aprossimazion) un, uns
    • comprami un quattro panini, comprimi uns cuatri pagnuts
  4. 1
    pron.indef. [FO] (un ciert individui, une persone) un
    • questa mattina ti ha telefonato uno, vuê a matine ti à telefonât un
    (ancje in costruzions partitivis) un
    • uno di loro vincerà, un di lôr al vinçarà
    (cualchi volte in corelazion cun 'altro') un
    • ci chiamarono uno dopo l'altro, nus clamarin un daûr chel altri
    (ancje cun valôr impersonâl) un
    • uno non può fare miracoli!, un nol pues fâ miracui!
    2
    pron.indef. [FO] (une cjosse gjeneriche, spec. in espressions partitivis o in corelazion cun 'altro') un
    • prestami una delle tue penne, prestimi une des tôs penis o ancje une pene des tôs