Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

uccello s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (animâl cui articui anteriôrs formâts di alis, pe plui part dai câs bon di svolâ, cun cuarp cuviert di penis e plumis, dotât di bec) uciel, altr.trad. plume, svoladôr
    • si alza al canto degli uccelli, al jeve cul cjant dai uciei
    • tiene uccelli da cortile, al ten uciei di cort
    (in metafore, par esprimi libertât totâl) uciel
    • adesso è libero come un uccel di bosco, cumò al è libar come un uciel dal aiar
    (in metafore, par esprimi mobilitât)
    • stare come l'uccello sulla frasca, stâ pront a partî come une saete o ancje stâ pront a saltâ come une suste
    1b
    s.m. [TS] ornit. (animâl de classe dai Uciei, ovipar) uciel
    (tal pl. cu la iniz. maiusc., classe dai Vertebrâts) Uciei
    2
    s.m. [CO] volg. (orghin sessuâl masculin) uciel, parussul, altr.trad. bagai, bagarin, bigarin, bighe, bigul, caz, cicinut, cotâl, cuaiat, çoçul, parussulat, pisse, rusignûl, sivilot, vêt