Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

tappa s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (soste che si fâs intun moviment o intune marcje, spec. di militârs, par polsâ o par nudrîsi) tape, altr.trad. fermade, polsade, polse, pose, soste
    (lûc là che si fâs cheste soste) fermade, tape, polse, altr.trad. polsade, pose, soste
    2
    s.f. [AU] (soste che si fâs intun viaç) fermade, tape, altr.trad. polsade, polse, pose, soste
    • fare tappa a Milano, fâ une fermade a Milan
    (trate fate tra une fermade e chê altre) trate, dade, tape
    • fare un viaggio in tre tappe, fâ un viaç in trê tratis
    • una tappa di 50 km, une tape di 50 km
    3
    s.f. [AU] fig. (fat, acjadiment che al marche un moment di passaç o di evoluzion intun svilup storic) moment, altr.trad. fase
    • il Cubismo è stato una tappa fondamentale nella pittura del Novecento, il Cubisim al è stât un moment fondamentâl inte piture dal Nûfcent
    4
    s.f. [TS] sport (inte corse di biciclete, cuant che a son garis di plui zornadis, il toc di strade di une zornade) tape
    • oggi il Giro ha fatto la tappa delle Dolomiti, vuê il Zîr al à fate la tape des Dolomitis