Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

su av., inter., prep., s.m.inv.

  1. 1a
    prep. [FO] (par dî une posizion sore di alc intune determinazion di lûc) su, in, tor, altr.trad. daprûf di, parsore, sore, su di, su par
    • il gatto è sulla tavola, il gjat al è su la taule
    • le chiavi erano sulla porta, lis clâfs a jerin te puarte
    • aveva la mano sulla leva, al veve la man tor de jeve
    (par indicâ il supuart di une lavorazion) in, su, altr.trad. parsore, sore
    • una scritta su stoffa, une scrite su o ancje inte stofe
    • incisione su argento, incision tal o ancje sul arint
    • è scritto sul giornale di oggi, al è scrit tal gjornâl di vuê
    (par dî une determinazion di lûc indicant la vicinance e l'orientament di un edifici) su, dilunc di, altr.trad. dilunc, dilunc vie, dilunc vie di
    • la villa sul fiume, la vile sul flum
    • la terrazza sulla strada, il puiûl su la strade
    fig. (par dî un rapuart di autoritât) su
    • governare su un popolo, paronâ suntun popul o ancje guviernâ un popul
    fig. (par esprimi iterazion, daûr e denant dal stes sost.) su, altr.trad. parsore, sore, vie
    • ore su ore, oris su oris o ancje oris e oris o ancje oronis
    1b
    prep. [FO] (par pandi une determinazion di moviment viers di un lûc) su, in, tor, altr.trad. intor, parsore, sore
    • salire sulla sedia, montâ su la cjadree
    • appendi il quadro sul muro, picje il cuadri tal mûr
    • la pioggia scende sulla città, la ploie e ven jù su la citât
    • sono andato a sbattere su di lui, o soi lât a sbati tor di lui
    (montâ tun veicul e sim.) in, su, altr.trad. intor, parsore, sore
    • era salito sull'autobus, al jere montât te coriere
    • gli altri sono già saliti sull'aereo, chei altris a son za montâts sù sul avion
    2
    prep. [FO] (tes determinazions modâls, ancje cun valôr fig.) su, daûr
    • la sarta mi ha fatto un vestito su misura, la sartore mi à fat un vistît su misure
    • su loro suggerimento, daûr dal lôr consei o ancje conseât di lôr
    • ha fatto il lavoro su richiesta, al à fate la vore su domande
    3
    prep. [FO] (par pandi l'argoment che al ven tratât) su, di, altr.trad. a rivuart di, in rivuart a, sul cont di
    • un libro sulla guerra, un libri su la vuere
    • una recensione sul film, une recension sul film
    • nel documentario parleranno sulla costruzione delle piramidi, tal documentari a cjacararan de costruzion des piramidis
    4a
    prep. [FO] (par pandi un complement di timp determinât, cun idee di aprossimazion) su
    • arriverò sul presto, o rivarai adorute
    • ritelefonerà sul tardi, al tornarà a telefonâ tardut o ancje sul tart
    4b
    prep. [FO] (par pandi un complement di timp continuât, di etât, di pês o misure e sim., cuntun valôr di cuantitât aprossimative) su, sù par jù
    • un uomo sui cinquanta, un om sui cincuante
    • pesa sui sessanta chili, al pese sù par jù sessante chilos
    • è alto sul metro e settanta, al è alt sul metri e setante
    • il volo dura sulle due ore, il svol al dure sù par jù dôs oris
    5
    prep. [FO] (cun valôr distributîf) di, in, su
    • avevi una possibilità su cento, tu vevis une pussibilitât di cent
    • mi è andata bene una volta su cento, mi è lade ben une volte in cent voltis o ancje une volte su cent
    6
    prep. [FO] coloc. (denant di un numar denominadôr di une frazion) su
    • tre su nove, trê su nûf
    7
    prep. [TS] logj., mat. (tes funzions, par indicâ il cjamp di definizion de aplicazion) su
    • 1/x è definita su tutto il campo reale escluso 0, 1/x e je definide su dut il cjamp reâl gjavât 0
  2. 1
    av. [FO] (cui verps di stât e di moviment, viers l'alt) , insù, altr.trad. adalt, dulinsom
    • su la testa!, sù il cjâf!
    • guarda su!, cjale sù!
    (intun lûc plui alt di un altri) , insù, insom, altr.trad. adalt, disore, dulinsù, parsore
    • vai su, va sù
    (ancje daûr o denant di une altre determinazion di lûc) , insù
    • su in soffitta, sù tal cjast
    (denant di 'per')
    • il bosco su per il poggio, il bosc sù pal çuc
    (reiterât, par indicâ une grande altece o che e cres simpri di plui) , par aiar
    • volare su su tra le nuvole, svolâ sù sù tra i nûi
    • volava su in alto, al svolave par aiar
    2
    av. [FO] (in riferiment a un presit, un pês, un valôr e sim.) , insù
    • l'inflazione è andata un po' su, la inflazion e je lade un pôc sù
    3
    av. [FO] (daûr des particulis pronominâls e dal averbi 'ci') , sore, parsore
    • ripensarci su, pensâ ancjemò sore o ancje
  3. 1
    inter. [CO] (par incitâ, fâ cûr e v.i.) , sù po, sù mo, altr.trad. aide, alon, anìn
    • su, muoviti!, sù po, moviti!
  4. 1
    s.m.inv. [CO] fam. (la part disore) insom, , sore, altr.trad. disore, parsore
    • il su della piatto, il sù dal plat