Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

strappo s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (il sbregâ, il sbregâsi e il lôr risultât) sbregade, slanc, sbridinade, altr.trad. sbridin, slambrade, slambri
    • rompere un pezzo di carta con uno strappo, rompi un toc di cjarte cuntune sbregade
    1b
    s.m. [AU] (il tirâ in maniere svelte e violente) tiron, altr.trad. tirade
    • dare uno strappo a una corda, dâ un tiron a di une cuarde
    2
    s.m. [AU] (viertidure iregolâr di un tiessût che si forme sbregant) sbregade, sbregadure, slambri, sbridin, slanc, altr.trad. sbridinade, siet
    • c'è uno strappo nella camicia, e je une sbregadure o ancje al è un siet te cjamese
    3
    s.m. [CO] fig. (il crevâsi a colp des relazions tra dôs personis, tra dôs organizazions e v.i.) roture
    • c'è stato uno strappo tra governo e sindacati, e je stade une roture tra guvier e sindicâts
    4
    s.m. [CO] coloc. (ecezion a di une regule)
    • ogni tanto fa uno strappo alla dieta e mangia quello che vuole, ogni tant al romp la regule e al mangje ce che al à voie
    5
    s.m. [CO] fam., fig. (passaç dât a cdn. par sparagnâi un toc di viaç) tîr
    • mi dai uno strappo fino a casa?, mi dâstu un tîr fin cjase?