Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

sacrilegio s.m.

  1. 1
    s.m. [CO] (profanazion di personis, robis o lûcs sacris) sacrilegji, altr.trad. empietât, profanazion
    • Tiresia aveva commesso il sacrilegio di vedere Atena nuda, Tiresie al veve fat il sacrilegji di viodi Atene cence vistîts
    2
    s.m. [CO] fig. (compuartament cence rispiet par personis, principis, valôrs e v.i. riverîts di chei altris) blesteme, sacrilegji
    • parlare male della patria è un sacrilegio, fevelâ mâl de patrie al è une blesteme
    scherç. (azion o compuartament o robe che a pandin pôc rispiet par ce che al à valôr estetic, culturâl o artistic) blesteme, sacrilegji
    • quel palazzo orribile in mezzo al centro storico è un sacrilegio, chel palaç orent tal mieç dal centri storic al è une blesteme o ancje un pugn tun voli