Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

rustico adi., s.m.

  1. 1
    adi. [AU] (di campagne, rurâl) rustic, altr.trad. agricul, campagnûl, contadin, di campagne, rurâl
    • una cascina rustica, un cjasâl rustic
    2
    adi. [AU] (sempliç, pôc fin) a la buine, altr.trad. di cjase
    • una cena rustica, une cene a la buine
    3a
    adi. [AU] (di imprest, ogjet, no rifinît, grês) grês, rustic, altr.trad. a la buine, di campagne
    • mobile rustico, mobil grês
    • portone rustico, puarton rustic
    3b
    adi. [AU] (di edifici o di un toc di edifici, cence stabilidure) grês
    • muro rustico, mûr grês
    4a
    adi. [CO] fig. (di compuartament che nol à gracie o nol seguìs lis buinis manieris) grubian, ruspiôs, salvadi, vilan, ordenari, altr.trad. grobolan, malegraciôs, musan, rus
    • carattere rustico, caratar ruspiôs
    • modi rustici, manieris vilanis
    4b
    adi. [CO] fig. (di caratar, che al è di pôcs compliments, a voltis malegraciôs) ruspiôs, salvadi, altr.trad. ledrôs, musan, rosean, rus, ruspi, rustic
    • una persona un po' rustica ma fidata, une persone un tic ruspiose ma fidade
    (timit, sudizionôs) storpeôs, straneôs, altr.trad. sudizionôs, timit
    • è una persona rustica, non si fa mai vedere in giro, al è une persone straneose, no si fâs mai viodi ator
    5
    s.m. [CO] (costruzion o locâl di une vile o di un cjasâl, doprât come dipuesit pai imprescj agricui o cjase pe famee contadine) rustic
    • qui abita il conte e nel rustico il fattore, ca al è a stâ il cont e intal rustic il fatôr
    (fatorie, colonie) cjasâl, rustic
    • passano la domenica nel loro rustico in collina, a passin la domenie intal lôr cjasâl in culine