Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

pretendere 1 v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (volê cun fuarce alc di arbitrari e ilogjic) pretindi, volê, altr.trad. clamâ, contindi, domandâ, riclamâ, volê salt
    • pretendevano di entrare senza pagare, a pretindevin di o ancje a volevin jentrâ cence paiâ
    (volê alc che al tocje di dirit) domandâ, pretindi, volê, altr.trad. clamâ, contindi, esizi, riclamâ
    • pretendere il rispetto dei patti, pretindi che si rispietin i pats
    1b
    v.tr. [FO] (afermâ o riclamâ un dirit che al è stât discognossût) pretindi, contindi, domandâ, esizi
    • pretende un giusto compenso, al pretint un compens just
    1c
    v.tr. [FO] (domandâ, spietâsi competence e preparazion di chei altris) esizi, pretindi, altr.trad. domandâ, spietâsi, volê
    • è un professore che pretende molto, al è un professôr che al pretint o ancje che al esîç une vore
    2
    v.tr. [FO] (afermâ alc cuintri la realtât dai fats) pretindi, contindi, altr.trad. afermâ
    • pretende di conoscere Marx senza averlo mai letto, al pretint di cognossi Marx cence vêlu mai let
    3a
    v.tr. [FO] (volê plui dal just) pretindi, contindi, altr.trad. domandâ
    • pretendere l'impossibile, pretindi l'impussibil
    3b
    v.tr. [FO] (volê alc cence vê dirit) pretindi, contindi, altr.trad. volê
    • non ha lavorato e pretende di essere pagato, nol à lavorât e al pretint di sei paiât
    4
    v.tr. [FO] (vê la pretese di fâ robis cence vê lis fuarcis par fâlis) pretindi, contindi, altr.trad. presumi, prossumâ
    • pretende di costruirsi tutta la casa da solo, al pretint di fâsi sù dute la cjase di bessôl