Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

pieno 1 adi., s.m.

  1. 1a
    adi. [FO] (che al ten dut ce che al pues tignî) plen, altr.trad. colm, folcjât, suplît
    • il sacco è pieno, dentro non ci sta più nulla, il sac al è plen, dentri nol sta plui nuie
    • con la bocca piena, cu la bocje plene o ancje imboconât
    (cun significât di rinfuarç, une vore plen) plen, altr.trad. complen, fodrât, folcjât, plen a martelet, plen incolm, plen râs
    • un bicchiere pieno fino all'orlo, une tace plene rase
    • cassetti pieni zeppi di cose, casselins plens râs o ancje fodrâts di robis
    (specificant il contignût) plen, colm, altr.trad. fodrât, folcjât
    • una scatola piena di bottoni, une scjatule plene o ancje colme di botons
    1b
    adi. [FO] (cun tante int) plen, altr.trad. esaurît, fodrât, folcjât
    • quella casa è sempre piena di gente, chê cjase e je simpri plene di int
    • il cinema era tutto pieno, il cine al jere dut plen
    1c
    adi. [FO] (che al à dentri un mismàs di robis) plen, altr.trad. fodrât, folcjât, plen tant che une cope
    • un negozio pieno di cianfrusaglie, une buteghe plene di strafaniçs
    • un discorso pieno di spropositi, un discors plen di falopis
    (cun tantis robis) plen, dut plen, altr.trad. fodrât, folcjât
    • un cielo pieno di nuvole, un cîl plen di nûi
    • una strada piena di buche, une strade dute plene di busis
    2a
    adi. [FO] (di cdn., che al à bondance di alc) plen, altr.trad. cjamât, cjariât, folcjât, travanât
    • quella famiglia è piena di soldi, chê famee e je plene di bêçs
    • è pieno di debiti, al è plen di debits
    • siamo pieni di impegni, o sin plens di impegns
    • un inverno pieno di neve, un Invier plen di o ancje cun tante nêf
    2b
    adi. [FO] fig. (che al à un sintiment predominant) plen, cjariât, altr.trad. dut, sglonf, stonfât
    • ha una vita piena di calore, al à une vite plene di calôr
    • siete partiti pieni di speranze, o sês partîts cjariâts di sperance
    • un cuore pieno di poesia, un cûr plen di poesie
    (che al à un spirt particolâr) plen, dut, altr.trad. complen
    • un uomo pieno di buone qualità, un om plen di buinis cualitâts
    • un bambino pieno di capricci, un frut plen di mateçs
    • le guardie sono scappate piene di spavento, lis vuardiis a son scjampadis dutis spauridis
    (cun tantis robis) plen, altr.trad. complen, dut
    • ha la testa piena di idee, al à il cjâf plen di ideis
    • avrò una settimana piena, o varai une setemane plene
    2c
    adi. [FO] (che al cognòs une vore di int) plen, altr.trad. cjamât, incolm
    • è sempre pieno di donne attorno, al è simpri plen di feminis ator
    3
    adi. [FO] fam. (passût) plen, suplît, altr.trad. passût, sacomât
    • sono pieno fino agli occhi, o soi plen fin parsore i voi
    • sono pieno da scoppiare, o soi plen tant che une gubane
    4a
    adi. [CO] (ben formât) plen, madûr, altr.trad. fat
    • le spighe sono piene, i spîs a son madûrs
    4b
    adi. [CO] (che nol è çondar) plen, massiç, altr.trad. dut, penç, salt
    • muro pieno, mûr plen
    • legno pieno, len massiç
    5
    adi. [CO] (che al sta ben in cjar) plen, in cjar, complen, altr.trad. cicinôs, florît, penç, stagn, tarondin, taront, toful
    • faccia piena, muse plene
    • braccia piene, braçs in cjar
    6
    adi. [CO] (che al è in plene fuarce) plen, biel, cûr
    • in pieno giorno, di plene dì o ancje di biel dì
    • in piena notte, a dute gnot o ancje tal cûr de gnot
    • in pieno mezzogiorno, di biel misdì
    • in pieno inverno, tal cûr dal Invier
    7
    adi. [CO] fig. (totâl) plen, totâl, complet, altr.trad. assolût, intîr, rût, stret
    • una confessione piena, une confession plene
    • nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, intal plen dai siei sintiments
    • l'accordo è pieno, l'acuardi al è complet o ancje totâl
    8
    adi. [CO] pop. (gravide, massime des feminis di animâi, ma, par mateç, ancje des feminis) plen, gravit, grues, altr.trad. dopli, incint
    • abbiamo la vacca piena, o vin la vacje plene
    9
    adi. [CO] (di vin, che al à cuarp e savôr) di schene, di buine schene, di cuarp
    • un vino pieno, un vin di buine schene o ancje un vin di cuarp
    10
    adi. [TS] erald. (di scût, che al à la part metaliche cence nissune figure) plen
    11
    adi. [TS] bot. (vt. doppio)
  2. 1
    s.m. [CO] (moment plui intens di alc) colm, colmace, penç, fuart, colme, altr.trad. cime
    • nel pieno dei lavori, su la colmace dai lavôrs
    • nel pieno dell'inverno, tal colm dal Invier
    • nel pieno di una notte molto buia, tal penç di une gnot une vore scure
    • nel pieno dell'acquazzone, tal fuart dal scravaç
    2
    s.m. [CO] (part plui plene, plui penze di alc) plen, penç, altr.trad. fis
    • il pieno dei muri, il plen dai mûrs
    • nel pieno del bosco, tal penç dal bosc
    3
    s.m. [CO] (cjarie complete) plen, jemple
    • ho fatto il pieno di gasolio, o ai fat il plen di gasoli
    • ha fatto il pieno di vino all'osteria, al à fate la jemple di vin in ostarie
    4
    s.m. [TS] cum. (impuart massim di une assicurazion) plen
    (limit di valôr massim che la assicurazion e acete di garantî par un viaç par mâr) plen
    5
    s.m. [CO] (te caligrafie e paleografie, la part di une letare tirade cul ingjustri) plen