Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

piega s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (pont dulà che un alc si plee o dulà che al è pleât) pleadure, plee
    • fai la piega alla canna dove è indicato, fâs une plee a la cjane dulà che al è segnât
    1b
    s.f. [AU] (ande di un alc che al è di forme curvade) pleadure, plee, altr.trad. svolt, svolte
    • segui la piega della veste, va daûr de plee de vieste
    2a
    s.f. [AU] (part dal tiessût pleât, pressât cul fier di sopressâ o cusît tant che ornament) plee, tai, plete, altr.trad. rie
    • la piega dei pantaloni è stirata male, la plee dai bregons e je sopressade mâl
    2b
    s.f. [AU] (segn sul tiessût che si forme par câs par un difiet o par une fruçade) frape, grispe, plee
    • la camicia è piena di pieghe, la cjamese e je plene di frapis
    3
    s.f. [AU] (ondulazion dai cjavei) plee
    4
    s.f. [AU] (frape, grispe, segn di espression su la piel) frape, grispe
    • ha due piccole pieghe ai lati della bocca, al à dôs grisputis piçulis in bande de bocje
    5a
    s.f. [AU] fig. (mût di lâ indenant di une vicende) plee, altr.trad. ande
    • questa storia sta prendendo una brutta piega, cheste storie e cjape une brute plee
    5b
    s.f. [AU] fig. (part intime o plui scuindude) plee, plete
    • tu mi sai leggere nelle pieghe dell'anima, tu rivis a lei tes pleis de mê anime
    6
    s.f. [TS] anat. (vt. plica)
    7
    s.f. [TS] gjeol. (deformazion tetoniche, ven a stâi curvadure o flession fuarte di crets stratificâts o schistôs) plee