Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

pagina s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (ognidune des dôs façadis di un sfuei, sei di un libri, di un gjornâl, e v.i.) pagjine, altr.trad. façade
    • questo libro ha duecento pagine, chest libri al à dusinte pagjinis
    1b
    s.f. [FO] (il sfuei stes, componût di dôs façadis) sfuei, pagjine, cjarte
    • ho scritto l'appunto su una pagina di giornale, o ai scrit la note su di une pagjine di gjornâl
    • la pagina era strappata, la pagjine e jere sbregade
    2
    s.f. [FO] (ce che al è scrit su di chel sfuei) pagjine, sfuei
    • le prime pagine del saggio sono le più interessanti, lis primis pagjinis dal studi a son chês plui interessantis
    3
    s.f. [CO] (la sezion di un gjornâl che e trate di un argoment specific) pagjine, altr.trad. sfuei
    • la pagina culturale del quotidiano, la pagjine culturâl dal gjornâl
    4
    s.f. [CO] fig. (part di un libri o di un articul) pagjine, altr.trad. sfuei
    • non riesco a capire alcune pagine del testo, no rivi a capî cualchi pagjine dal test
    5
    s.f. [TS] let. (inte critiche leterarie, stîl di scriture) pagjine
    • la pagina di Dino Virgili è ricchissima di lessico, la pagjine di Dino Virgili e je une vore siore di lessic
    6
    s.f. [CO] fig. (fat de storie) pagjine, altr.trad. fat, moment
    • la nascita del ducato longobardo rappresenta una pagina importante nella storia del Friuli, la nassite dal ducât langobart e je une pagjine impuartante inte storie dal Friûl
    7
    s.f. [TS] bot. (ognidun dai viers di une fuee) pagjine, altr.trad. face, lât
    8
    s.f. [TS] inform. (ogni aree fissade di memorie dal ordenadôr) pagjine
    9
    s.f. [TS] tipogr. (ce che al è stampât su la façade di un sfuei) pagjine