Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

occupazione s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (l'ocupâ e il so risultât) ocupazion
    1b
    s.f. [CO, TS] milit. (invasion o control militâr) ocupazion, altr.trad. colonizazion
    • truppe di occupazione, trupis di ocupazion
    2a
    s.f. [TS] dir.am. (cjapade di possès temporanie di une proprietât di un altri pe utilitât di ducj) ocupazion
    2b
    s.f. [CO] (il cjapâ un sît o un edifici par fermâ lavôrs, fasint dimostrazions) ocupazion
    • continua l'occupazione della fabbrica da parte dei dimostranti, e va indenant la ocupazion de fabriche di bande dai dimostrants
    2c
    s.f. [TS] dir.civ. (cjapade di possès di ben che nol è di nissun o che al è stât bandonât) ocupazion
    • la occupazione di un terreno incolto, la ocupazion di un cjamp pustot
    2d
    s.f. [TS] dir.intern. (l'ocupâ un teritori di un altri stât de bande di un esercit) ocupazion
    (situazion che e derive di chê ocupazion) ocupazion
    3a
    s.f. [CO] (cualsisei ativitât) cefâ, impegn, implei, ocupazion, dafâ, altr.trad. afâr, ativitât, lavôr
    • la sua occupazione preferita è leggere, l'impegn che al à miôr al è di lei
    • un'occupazione temporanea, un implei provisori
    3b
    s.f. [CO] (lavôr paiât e fis intal timp) implei, ocupazion, lavôr, altr.trad. mistîr, vore
    • è in cerca di un'occupazione migliore, al è che al cîr un implei miôr