Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

maneggiare v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AU] (lavorâ, massime cu lis mans) tratâ, altr.trad. messedâ, pugnâ
    • maneggiare la pasta, tratâ la paste
    • è capace di maneggiare la creta, al è bon di tratâ la arzile
    (tignî in man, mudâ di puest) movi, tratâ, altr.trad. remenâ, tignî in man, tocjâ
    • maneggiare con cura, tratâ cun cure
    • non so come andrà a finire se maneggerai tu quel vaso, no sai cemût che e larà a finîle se tu movarâs tu chel vâs
    2
    v.tr. [AU] (doprâ un imprest cun abilitât) messedâ, doprâ, altr.trad. smanezâ
    • un avvitatore facile da maneggiare, un invidadôr facil di doprâ
    • maneggia la cazzuola da maestro, al messede la cjace di mestri
    3
    v.tr. [AU] (cognossi, jessi in stât di doprâ) vê a man, messedâ, altr.trad. doprâ, smanezâ, tratâ
    • maneggia bene le conoscenze acquisite, al à ben a man lis cognossincis fatis
    • maneggia bene l'inglese, al messede ben l'inglês
    4
    v.tr. [AU] fig. (aministrâ) messedâ, tratâ, altr.trad. movi, parâ ator, smanezâ
    • il segretario maneggia molti miliardi all'anno, il segretari al messede une vore di miliarts intun an
    5
    v.tr. [AU] (manovrâ un par fâi fâ alc) messedâ, altr.trad. imbraghessâ, remenâ
    • sua moglie lo maneggia come vuole, la sô femine lu messede cemût che e à voie