Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

insieme av., s.m.

  1. 1a
    av. [FO] (par indicâ associazion, union) insiemi, parie, adun, intun, intune, altr.trad. a messede, a messet, dongje l'altri, dutun, dutune, in compagnie, in fraterne, in sdrume, in trop
    • cercate insieme per stare meno tempo, cirît adun o ancje insiemi par stâ di mancul
    • li trovi sempre insieme, tu ju cjatis simpri adun o ancje insiemi
    • si muovono sempre insieme, si movin simpri intune
    1b
    av. [FO] (daspò di 'tutto' 'tutto quanto', par segnâ totalitât) insiemi, adun, intune, parie, altr.trad. in compagnie, in fraterne, in trop, intun colp
    • lavoriamo tutti insieme, lavorìn ducj intune
    • tutti insieme ci si ostacola, ducj intune si inderedisi
    (intune volte sole) intun colp, altr.trad. in compagnie, in fraterne, in trop, intun colp
    • ha comprato i vestiti tutti quanti insieme, al à cjolt i vistîts ducj intune volte o ancje intun colp
    1c
    av. [FO] (par indicâ coesion) adun, dongje
    • quel catorcio non starebbe insieme neppure col fil di ferro, chê crassigne no starès adun o ancje dongje nancje cul filistrin
    • discorsi che non stanno insieme, discors che no stan adun o ancje che no tegnin
    • la tua logica non sta insieme, la tô logjiche no sta dongje
    2
    av. [FO] (par indicâ contemporaneitât) insiemi, adun, parie, tal stes moment, tal stes timp, intune, altr.trad. in compagnie, in trop
    • arrivare insieme alla meta, rivâ tal stes moment o ancje intune o ancje insiemi ae mete
    • essere arrabbiato e contento insieme, sei rabiât e content parie
    • bevi la pastiglia e l'acqua insieme, bêf pirule e aghe adun
    3
    av. [CO] (par indicâ mutualitât) un cul altri, un cun chel altri
    • ci siamo consolati insieme, si sin consolâts un cun chel altri
  2. 1a
    s.m. [AU] (ce che al ven fûr de union di plui elements) complès, dut, insiemi, altr.trad. aglomerât, aglomerazion, compuest, grup, intun, messedance, misturance, trop
    • l'insieme dei fatti, il complès dai fats
    • è l'insieme che non funziona, al è il dut che nol funzione
    (vision, cjaladure complessive, globâl) complès, dut, insiemi, altr.trad. intun
    • devi avere una visione d'insieme del problema, tu âs di vê une vision dal complès dal probleme
    1b
    s.m. [FO] (grup di robis che a àn coesion e a stan in armonie) complès, insiemi, intun
    • bisogna costituire un insieme ben affiatato, bisugne costituî un intun ben ingranât
    • è un buon insieme di collaborazione, al è un bon grup o ancje un bon insiemi di colaborazion
    2
    s.m. [TS] mat. (ce che al esist tant che concet, che al ten dentri nissun, un o plui elements, daûr di une reson di apartignince che e sta tes proprietâts che lu definissin) insiemi, altr.trad. classe, colezion, totalitât
    • l'insieme dei numeri reali è infinito, l'insiemi dai numars reâi al è infinît
    • l'insieme di tutti gli insiemi che non contengono se stessi come insieme è un paradosso logico, l'insiemi di ducj i insiemis che no contegnin se stes tant che insiemi al è un paradòs logjic
    3
    s.m. [CO] (cumbinazion di tocs di vistiari) cumbinazion, altr.trad. complet, coordenât, mude
    • un insieme sportivo, une cumbinazion sportive
    4
    s.m. [CO] (armonie) acuardi, armonie
    • mancare d'insieme, mancjâ di armonie