Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

guscio s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (rivistiment, pal solit dûr, che al cuvierç lis pomis o lis semencis di ciertis plantis e i ûfs dai uciei e di altris bestiis) scus
    • l'anatroccolo ha rotto il guscio ed è uscito dall'uovo, la razute e à rot il scus e e je vignude fûr dal ûf
    • le noci hanno un guscio molto duro, lis coculis a àn un scus une vore dûr
    (cape o corace di ciertis bestiis) scus, altr.trad. cape, corace
    • il guscio dei ricci di mare, il scus dai riçs di mâr
    • il corpo delle tartarughe è protetto da un guscio, il cuarp des copassis al è protezût di un scus
    2
    s.m. [CO] (rivistiment di protezion) scus, altr.trad. rivistiment
    • la strumentazione è protetta da un guscio in fibra di carbonio, la strumentazion e je parade di un scus di fibre di carboni
    3
    s.m. [CO] fig., scherç. (barcje piçule e pôc sigure) çopolet, scus, altr.trad. sûr
    • voleva attraversare il lago con quel guscio, al voleve traviersâ il lât cun chel çopolet
    4
    s.m. [CO] fig. (situazion di isolament o di abitudinarietât) scus, altr.trad. nît
    • siamo andati a fare un giro in centro, tanto per uscire dal guscio, o sin lâts a fâ un zîr in centri, tant par saltâ fûr dal scus
    5
    s.m. [CO] (piçule costruzion di forme tarondute, spec. di plastiche, doprade di abitazion in campings e vilis turistichis) scus
    6
    s.m. [TS] tecn. (armadure di plui costruzions) armadure
    7
    s.m. [TS] arch. (vt. cavetto2)