Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

fruttare v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.intr. [CO] (produsi pomis, fâ) butâ, frutâ, produsi, altr.trad. , reonâ, rindi
    • i meli hanno fruttato molto, i miluçârs a àn butât cetant
    • ha fruttato quest'anno il pero?, aial frutât chest an il piruçâr?
    2
    v.intr. [AU] (dâ un redit, un profit) butâ, frutâ, reonâ, rindi
    • la vendita ha fruttato bene, la vendite e à reonât o ancje frutât ben
    • un'attività che non frutta, une ativitât che no rint
    (sei util, zovâ) butâ, reonâ, altr.trad. frutâ, rindi
    • quest'incontro mi ha fruttato davvero, chest incuintri mi à reonât pardabon
    3
    v.tr. [CO] (dâ tant che pome) butâ, produsi, , , altr.trad. frutâ, reonâ, rindi
    • quel terreno ha fruttato molte patate, chel teren al à butât o ancje dât cetantis patatis
    • quel campo non frutta che erbacce, chel cjamp al bute dome che jerbatis
    4
    v.tr. [CO] (produsi tant che rendite o tant che util) butâ, frutâ, rindi
    • un lavoro che frutta molti soldi, un lavôr che al rint cetancj bêçs
    • un investimento che frutta pochi interessi, un invistiment che al bute pôcs interès
    (ancje fig., dâ un pro) butâ, frutâ, rindi
    • lo studio gli ha fruttato molte soddisfazioni, il studiâ i à frutadis cetantis sodisfazions