Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

felicità s.f.inv.

  1. 1
    s.f.inv. [FO] (stât interiôr, psicologjic di cui che al è feliç) felicitât, gjonde, altr.trad. agradiment, apaiament, beatitudin, bonspirt, bontimp, calme, complasiment, consolazion, content, gaiosetât, gaudie, gjoldude, glorie, gust, legrecûr, ligrie, pâs, plasê, serenitât, sodisfazion, trancuilitât
    • avvertire una grandissima felicità, jessi al colm de felicitât
    • le tue parole mi riempiono di felicità, lis tôs peraulis mi jemplin di gjonde
    (tant che auguri) felicitât, gjonde
    • vi auguriamo felicità, us bramìn felicitât
    iron. (cun ironie, intindint il contrari) felicitât, gjonde, fieste, contentece, altr.trad. consolazion, gust, ligrie
    • così è andata, ci si può immaginare la felicità, cussì e je lade, si po dome figurâsi la gjonde
    • peggio non poteva andare, sai la felicità!, piês no podeve lâ, sâstu ce felicitât!
    2
    s.f.inv. [FO] (ce che al fâs content) felicitât, gjonde, altr.trad. bielece, consolazion, fieste
    • è una felicità tornare a casa, e je une felicitât tornâ dongje
    3
    s.f.inv. [FO] (cualitât di ce che al è ben fat, ben intivât) felicitât, altr.trad. fortune, virtût
    • la felicità di un'intuizione, la felicitât di une intuizion
    (justece) felicitât
    • la felicità di un provvedimento, la felicitât di une misure
    (abilitât) felicitât, bravece, facilitât, altr.trad. art, bravetât, bravure, mistîr, sgrimie, snait
    • un giocatore con grande felicità di tiro, un zuiadôr cun grande art di tirâ
    • felicità di parola, facilitât di peraule