Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

difficoltà s.f.inv.

  1. 1
    s.f.inv. [FO] (il jessi dificil o complès di comprendi o di fâ) dificoltât
    • la difficoltà di un esame, la dificoltât di un esam
    2
    s.f.inv. [FO] (ce che al è dificil, complicât) dificoltât, altr.trad. afâr, berdei, catan, complessitât, complicazion, crust, fastidi, gredei, ingredeament, ingredei, intop, intric, naine, ostacul, pastorie, pidiment, probleme, stente, tananai, voluç
    • lottare contro le difficoltà, fâ cuintri aes dificoltâts
    (il no rivâ a fâ alc) dificoltât, altr.trad. fastidi, ingredeament, ingredei, pidiment, stente
    • accusa difficoltà nel camminare, al mostre dificoltât tal cjaminâ
    3
    s.f.inv. [FO] (fâ alc cun sfuarç, cun fadie) dificoltât, stente, fadie, altr.trad. strache, vite
    • proseguire con difficoltà, lâ indenant cun dificoltât
    • spostarsi con difficoltà, movisi cun dificoltât
    4
    s.f.inv. [FO] (il fâ oposizion o obiezion) dificoltât, altr.trad. afâr, berdei, contrarietât, cuistion, fastidi, intop, obiezion, oposizion, probleme
    • non ha creato difficoltà, nol à tirât fûr dificoltâts
    5a
    s.f.inv. [FO] (une situazion dificile) dificoltât, altr.trad. berdei
    • essere in difficoltà, jessi in dificoltât
    5b
    s.f.inv. [FO] (spec. tal pl., situazion economiche dificile) dificoltât, altr.trad. criùre, strussie
    • trovarsi in difficoltà, cjatâsi in dificoltât