Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

cedere v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.intr. [FO] (massime di trupis e armadis, fâ di mancul di resisti) molâ, cedi, altr.trad. rindisi, socombi
    • tutte le resistenze hanno ceduto, dutis lis resistencis a àn molât
    • cedere di fronte all'avanzata nemica, molâ a front dal avanzament dai nemîs
    1b
    v.intr. [FO] fig. (daspò di une prime resistence no oponisi aes domandis) molâ, cedi, pleâsi, rindisi, altr.trad. lassâ, socombi
    • cedere alle suppliche, rindisi aes suplichis
    • cedere al ricatto, pleâsi al ricat
    (ancje ass.) molâ, cedi, pleâsi, rindisi, altr.trad. lassâ, socombi
    • è sempre il primo a cedere, al è simpri il prin a molâ
    1c
    v.intr. [FO] (fâsi dominâ di un sintiment fuart) pleâsi, lassâsi lâ, cedi, rindisi, socombi
    • cedere allo scoraggiamento, lassâsi lâ ae avilizion
    2
    v.intr. [FO] (ass., no rivâ plui a sopuartâ un sfuarç, un pês e v.i.) molâ, cedi, altr.trad. lassâ, lassâsi
    • il morale della squadra ha ceduto, il morâl de scuadre al à molât
    • le strutture hanno ceduto, lis struturis a àn cedût
    3a
    v.tr. [FO] (dâ, lassâ alc a cdn. altri) cedi, lassâ, molâ
    • cedere un diritto, cedi un dirit
    3b
    v.tr. [FO] (passâ a un altri proprietari o titulâr) vendi, molâ, cedi
    • ha ceduto tutte le attività, al à vendût dutis lis ativitâts