Selezione dizionari:

Dizionari Talian Furlan

attaccare v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (dâ dongje doprant leaduris, cole, cusiduris e sim.) tacâ, meti dongje, tacâ dongje, altr.trad. coneti, fermâ, fissâ, impastanâ, incolâ, insedâ, laçâ, leâ, peâ, saldâ, unî
    • attaccare un bottone, tacâ un boton
    • la sua fortuna è attaccata a un filo, la sô fortune e je tacade par un cjaveli
    • attacca questi due pezzi, met dongje chescj doi tocs
    (picjâ, cun riferiment a manifescj, cjartis che si metin fûr in public) tacâ, tacâ sù, altr.trad. aplicâ, meti, sgnacâ sù
    • attaccare un manifesto pubblicitario, tacâ sù un manifest publicitari
    (tacâ sù in mût che alc al resti in sospension) tacâ sù, picjâ, picjâ sù
    • attaccare il lampadario, tacâ sù il lampadari
    • attaccare un quadro al muro, picjâ un cuadri tal mûr
    1b
    v.tr. [FO] (in riferiment a animâi, preparâju par tirâ un mieç di traspuart) tacâ, tacâ sot, meti sot
    • attaccare il cavallo al carro, tacâ il cjaval tal cjar
    • attaccare i buoi all'aratro, tacâ sot i nemâi te vuarzine
    1c
    v.tr. [FO] (tacâ un implant ae rêt gjenerâl) tacâ, altr.trad. inlaçâ, inserî, laçâ
    • attaccare la corrente elettrica, tacâ la corint eletriche
    fam. (fâ funzionâ un imprest eletric) tacâ, impiâ, altr.trad. ativâ, azionâ, inserî, inviâ
    • attacca il ferro da stiro, tache il fier di sopressâ
    (impirâ) tacâ, altr.trad. ativâ, azionâ, inserî, inviâ
    • attaccare la spina, tacâ la spine
    2
    v.tr. [FO] (passâ une malatie o un mâl) tacâ, passâ, altr.trad. insedâ, partecipâ
    • mi ha attaccato la febbre, mi à tacade o ancje passade la fiere
    fig. (trasmeti sintiments, emozions) partecipâ, tacâ, insedâ, altr.trad. passâ, trasmeti
    • ci ha attaccato la passione per il calcio, nus à partecipât o ancje insedât la passion pal balon
    • ha attaccato a tutti noi l'amore per la montagna, nus à tacât o ancje passât a ducj l'amôr pe mont
    3a
    v.tr. [FO] (fâ cuintri cun asse) tacâ, altr.trad. dâ sot, fâ cuintri, lâ sot
    • attaccare un avversario politico, tacâ un aversari politic
    (assaltâ) scorsâ, lâ sot, butâsi, atacâ, altr.trad. assaltâ, combati, dâ sot
    • attaccare le truppe avversarie, lâ sot des trupis nemiis
    • hanno attaccato il villaggio, si son butâts su la vile
    • le trombe suonarono l'ordine di attaccare, lis trombis a sunarin l'ordin di atacâ
    fig. (fâ inmalâ) tacâ, altr.trad. cjapâ
    • è un male che attacca le ossa, e je une malatie che e tache i vues
    sport (ass., fâ une o plui azions) atacâ
    • l'Udinese ha attaccato tutti gli ultimi dieci minuti, l'Udin al à atacât ducj i ultins dîs minûts
    3b
    v.tr. [FO] (criticâ) tacâ, tarizâ, altr.trad. contindi, contrastâ, criticâ, dâ la tache, vituperâ
    • ha attaccato il mio discorso, al à tacât il gno discors
    • che cos'hai da attaccarmi sempre?, ce âstu di tarizâmi o ancje di contindimi simpri?
    4
    v.tr. [FO] (scomençâ) tacâ, altr.trad. començâ, disniçâ, inmaneâ, inviâ, scomençâ, tacâ sot
    • vorrei attaccare discorso, o volarès tacâ discors
    • ha attaccato il dibattito, al à tacât il dibatiment
    [TS] teatr. (scomençâ a recitâ un toc impuartant) tacâ, altr.trad. començâ, inviâ, scomençâ
    5
    v.intr. [FO] (incolâ) tacâ, altr.trad. cjapâ, incolâ, piâ, tacâ dongje
    • questa colla non attacca, cheste cole no tache
    6
    v.intr. [FO] (cjapâ) tacâ, cjapâ, altr.trad. lidrisâ
    • il pero ha attaccato subito, il piruçâr al à tacât subit
    • l'innesto non ha attaccato, l'incalm nol à cjapât
    fig. (vê sucès, interessâ) tacâ, cjapâ pît, altr.trad. funzionâ
    • sono idee che non attaccano, a son ideis che no tachin
    • il suo programma ha attaccato, il so program al à cjapât pît
    (in loc., par dî che alc nol convinç) tacâ, altr.trad. funzionâ
    • non attacca!, no tache!
    7
    v.intr. [FO] (scomençâ) tacâ, altr.trad. inviâ, metisi, scomençâ
    • la mamma attaccò con la sua solita solfa, la mame e tacà cu la sô liende di simpri
    • non attaccare anche tu!, no stâ a tacâ ancje tu!
    fam. (tacâ a vore) tacâ, tacâ sot, altr.trad. scomençâ
    • domani attacchiamo alle otto, doman o tachìn a vot
    fam. (scomençâ a fevelâ) tacâ
    • quando attacca non la finisce più, cuant che al tache no le finìs plui
    8
    v.intr. [TS] mus. (il scomençâ a sunâ, ancje di un sôl strument) tacâ, jentrâ
    • si attacca in levare, si tache in jevâ
    • ora attacca il violino, cumò al tache il violin